Su Amenitiz, durante la configurazione, potrete attivare Chekin.com dal vostro account> Marketplace. Una volta fatto, tutta la configurazione dovrà essere fatta direttamente sulla pagina chekin.com.
Ecco qui passo dopo passo, la configurazione su Chekin.com:
Sull'account della proprietà, si potranno mettere tutti i dettagli necessari come:
- Nome della proprietà
- Paese
- Provincia
- Città
- Codice fiscale
Una volta che questi dati saranno aggiunti, è possibile aggiungere tutte le credenziali dell'account della polizia:
Invia automaticamente le informazioni a: Polizia di Stato ed AlloggiatiWeb
Per Polizia di Stato:
- Nome utente Polizia
- Password Polizia
- Password del certificato
le ultime 2 password vengono fornite direttamente dalla polizia quando viene creato l'account
Per AlloggiatiWeb :
- Regione
- Nome utente
- Password
- Numero alloggi
Per il check-in online (quello necessario per inviare le schedine ⚠️ Diverso dal Self check-in, che si trova qui sotto e che è qualcosa che non useremo!) potrete scegliere le seguenti informazioni:
-
- la lingua in cui inviare l'email
- quando inviare l'email automaticamente ai clienti
Inoltre, potrete aggiungere anche Contratti, che è opzionale (ad esempio un accordo legale):
Ora avete completato le impostazioni e potete cliccare su: Salvare le modifiche
In alto, si passa poi a: Prenotazioni, dove potrete vedere le prenotazioni sincronizzate da Amenitiz con le seguenti informazioni in allegato:
- Nome struttura
- informazioni ospite che ha prenotato
- data check-in
- stato delle schedine
- numero di ospiti
Lo stato può essere completo quando gli ospiti hanno completato il check-in online e le informazioni da inviare alla polizia.
L'informazione alla polizia sarà inviata automaticamente alle 23 del giorno del check-in. Nel caso in cui vogliate inviarle prima, potrete sempre cliccare su Invia manualmente.

Cliccando il nome dell'ospite, entrerete nel file relativo al database delle informazioni dell'ospite, dove potete: modificare o anche eliminare l'ospite (queste informazioni dell'ospite non appariranno nel registro della Polizia):
Tornando alla finestra precedente, in basso si trova il Check-in online:
Potrete copiare il link del check-in online da inviare all'ospite manualmente nel caso in cui non volete sia automatico (da inviare al momento del check-in o via whatsapp):
Avrete anche la possibilità di vedere i rapporti e scaricarli nel caso:

Suggerimento
Questa opzione potrebbe essere molto utile per le newsletter! Sarete in grado di vedere anche la data di nascita.Nella sezione dell'account in alto a destra, potrete pure aggiungere il vostro logo:
Dal menu a sinistra, andando su Formulari Customizzabili, potrete dare un nome al formulario, selezionare il paese e personalizzare i campi che volete che siano inclusi per il check-in online.
Nella schermata qui sotto puoi vedere che il sistema già vi indicherà quali sono i campi obbligatori necessari!
E avere un'anteprima da callulare del link del Self check-in che sarà inviato:
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.